Mi chiamo Bruno De Faveri e sono nato nel 1963 a Tortona in provincia di Alessandria.
Il Parco fluviale della Scrivia è stata la mia palestra fotografica. Mio padre lavorava come escavatorista lungo le sue rive ed io passavo l’estate dai nonni, scorrazzando trai boschi che allora erano ancora fitti, lungo le sponde del torrente.
Ho iniziato a fotografare seriamente la Natura in tutte le sue forme nel 1990: ispirato, durante un viaggio in Madagascar, dai fotografi della National Geographic Society.
Ho all’attivo pubblicazioni su riviste di foto natura e libri di ornitologia.
Dal 2001 il mio lavoro ha assunto una connotazione più professionale, iniziata con la collaborazione con enti, riviste, autori di guide e agenzie fotografiche italiane e straniere.
Ho viaggiato e scattato immagini in diversi luoghi del mondo, dalla Tanzania alla Florida, dal Kenya alla Scozia all’India al Borneo…
Ma il mio cuore, fotograficamente parlando, mi porta sempre lungo le rive del fiume Scrivia.
Per "Diventare Fotografo d'Avventura" ho collaborato alla realizzazione di questi articoli di approfondimento sulla tecnica fotografica.
Se volete saperne di più su di me e suoi miei scatti in natura...
Attrezzatura fotografica di Bruno De Faveri
Durante le mie escursioni fotografiche in natura utilizzo...
Corpi Macchina
Ottiche
Ottiche Macro
NB:
La mia attrezzatura è molto... elastica. Nel senso che dipende molto da "cosa" vado a fotografare e dove.
Consiglio in ogni caso batterie e tante schede di scorta. Flash con trasmettitori, stativi e fondali per pipistrelli e avifauna. Cavalletti GITZO in carbonio e testa a sfera ARCA SWISS.