come fare un book fotografico

Come fare un book fotografico vincente: consigli ed esempi pratici

In questa pagina la fotografa Giorgia Starinieri ci spiega cos’è un book fotografico e, grazie a numerosi consigli ed esempi pratici, potrai imparare come fare un book fotografico che sia vincente!

NB: l’articolo “Come fare un book fotografico” fa parte del Corso di Fotografia Online offerto gratuitamente sulle pagine di questo sito: se vuoi saperne di più vai pure a curiosare nella pagina indicata.

Senza dilungarsi ancora, la parola a Giorgia.

Indice

Cos’è un book fotografico?

ragazza con outfit perfetto - come fare un book fotografico
Lei è una comune ragazza, non fa la modella di professione, ma insieme ci siamo divertite a realizzare un set con un outfit che le calzava alla grande: ecco come fare un book fotografico vincente! (Foto di Giorgia Starinieri)


Per book fotografico s’intende un album fotografico che raccoglie una serie di scatti rappresentanti il soggetto fotografato e che serve a dare una prima, generica, idea su
quelle che sono le proprie capacità espressive.

Il book fotografico deve essere realizzato con immagini scattate esclusivamente su un vero e proprio set fotografico, da un fotografo che, mai e poi mai, deve essere presente nel foto book.

Il book fotografico infatti non è semplicemente una raccolta di foto.

Infatti, un buon foto book è un insieme di scatti, in cui vengono messi in evidenza diversi fattori, tra cui:

  1. la fotogenia del soggetto,
  2. la sua capacità di modificare il proprio look,
  3. la capacità di interpretare diverse situazioni, con almeno tre outfit diversi, ad esempio, un abbigliamento elegante, uno sportivo e uno casual.
come realizzare un book fotografico - book fotografico notturno
<< Hai mai provato la sensazione di essere libero? >> gli chiesi.
<< Si, ogni volta che sputo del fuoco, la mia anima si libera e vola leggera >>

L’importanza del giusto outfit per realizzare un book fotografico

Con la parola outfit (termine inglese che ormai è entrato nel nostro vocabolario) si intende un insieme di abiti e accessori, indossati da una modella o da un modello per la realizzazione di un buon servizio fotografico.

L’outfit, sostanzialmente, indica l’insieme di ciò che viene indossato dal soggetto fotografato.

Non dimentichiamo che spesso nella vita, tutto ciò che indossiamo, rende ben visibile il nostro animo:

Quindi, prima di scattare, è importante conoscere il soggetto da fotografare, i suoi gusti, la sua personalità, e capire cosa si aspetta nel risultato finale (ossia nel book fotografico vero e proprio).

cos'è un book fotografico - autoritratto
IO, robot a causa di un uomo (Foto di Giorgia Starinieri)

Consigli per book fotografico, tecnicamente parlando

Tenendo conto delle volontà del soggetto, vanno valutate quelle che sono le parti tecniche proprie del fotografo, e quindi:

Le pose fotografiche, a loro volta, variano a seconda:

  • dell’abbigliamento indossato (outfit),
  • dell’atmosfera che si vuole creare,
  • e  soprattutto in base alle caratteristiche stesse del soggetto.

Altra cosa importante per far si che il soggetto fotografato sia soddisfatto degli scatti, è la capacità del fotografo di mettere a proprio agio la persona, mentre gli mostra le pose e mentre gli scatta le foto.

Infatti i primi scatti vengono realizzati lasciando che il soggetto sia libero di muoversi nello spazio, e di iniziare a familiarizzare con luci, fondale e fotografo.

backstage book fotografico - come fare un book fotografico
La corazza che ci costruiamo serve a non ricevere altre ferite. I colori a renderla più bella. (Foto di Giorgia Starinieri)

Come fare un book fotografico nel dettaglio

Le luci e gli scatti saranno diverse per ogni soggetto, perchè dobbiamo tenere conto delle caratteristiche fisiche diverse per ogni persona.

Ad esempio, se abbiamo un soggetto con un naso aquilino, non dobbiamo mai e poi mai fotografarlo di profilo, perchè andremmo a sottolineare quel difetto.

Oppure, se abbiamo di fronte un soggetto in carne, avendo già prima scelto un outfit adeguato e che lo faccia sentire a proprio agio, è sconsigliato puntare le luci dritte sul suo ventre o fargli fare pose in cui il suo ventre viene evidenziato.

Quindi non gli chiederemo mai di posare con un abito attillato, ne tanto meno lo faremo posizionare di profilo o con le mani sulla pancia…

andremo invece ad utilizzare dei tagli di luce che mettano in ombra il difetto.

Il soggetto, a meno che non si tratti di un modello o di una modella professionista, durante gli scatti vuole divertirsi, facendo una cosa che, probabilmente, non ha mai fatto prima.

book fotografico in bianco e nero
Molti book fotografici vengono realizzati in Bianco e Nero, così da dare maggiore importanza ai giochi di luci ed ombre e al contrasto dell’immagine finale. (Foto di Giorgia Starinieri)

Quindi è importante mostrarsi sicuri di quello che si sta facendo, avere sotto controllo la situazione e divertirsi insieme al soggetto creando un’atmosfera positiva e giocosa.

Essere originali vince!

Non c’è alcun dubbio:

più un book fotografico è originale e vario (ritrae cioè il soggetto con capi di abbigliamento diversi, acconciature diverse, ambientazioni, make-up, pose fotografiche ed espressioni diverse) più risulterà interessante.

Quando è possibile, quindi meglio lavorare con un parrucchiere e/o un visagista e cambiare pettinatura e make-up insieme al cambio di outfit.

Fatto tutto questo, non resta che impostare ISO, apertura di diaframma e tempo di scatto, e iniziare a scattare!

Buon divertimento!!!!!

Giorgia

book fotografico all'aperto - book fotografico consigli
Di qua o di là…illudersi o vivere? (Foto di Giorgia Starinieri)

Qui termina l’articolo su come fare un book fotografico scritto da Giorgia Starinieri: se vuoi vedere le sue foto, e magari farti realizzare un book fotografico “su misura”, ti consiglio di visitare la sua pagina facebook, Cinquanta millimetri.

Se vuoi sapere quanto costa un book fotografico oppure ti interessano esempi di book fotografici ti invito a partecipare alla nostra Community.

Sono sicuro che questa lettura, oltre ad insegnarti come fare un book fotografico, ti avrà fornito numerosi consigli per book fotografico:
come al solito lascia un commento nel caso in cui avessi ancora dubbi, ok? 😉

Come fare un book fotografico vincente: consigli ed esempi pratici was last modified: Giugno 25th, 2017 by Giorgia Starinieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *