<Ultimo Aggiornamento: Ottobre 2019>
Scegliere la miglior fotocamera compatta del 2018 (e 2019) non dovrebbe essere difficile...
Ed infatti non lo è, grazie a questa completissima guida all'acquisto che chiarirà TUTTI i tuoi dubbi!
Anche se sta finendo il 2019, sono fiducioso che la miglior macchina fotografica digitale compatta nel 2020 sarà ancora una volta (lo è già stata per tutti gli anni dal 2012 al 2018) la Sony RX100.
Un numero sempre crescente di fotografi si è letteralmente innamorato delle sue funzioni avanzate, adatte tanto ad un principiante quanto ad un utente più esperto.
Se vuoi saperne di più ti spiego subito quali sono i motivi per cui sono sicuro che, se anche tu sei in cerca della migliore macchina fotografica compatta del 2019, non devi cercare altrove!
More...
Vai di corsa e ti interessa solo sapere dove puoi comprare online questa fantastica fotocamera?
OK! Vai subito a leggere i miei suggerimenti all'acquisto "mirati", ossia valutati in base alle tue reali necessità...
Oppure, fatti un'idea guardando questa tabella comparativa:
Sony RX100 Mark III
Se vuoi molto, senza spendere troppo
Sensore Exmor R
- Mirino (viewfinder) ottico
- WiFi e NFC incorporati
- No video 4K
- Senza attacco hot shoe
Sony RX100 Mark II
Per chi vuole usare unità flash esterne
Sensore Exmor R
- Schermo LCD orientabile
- Attacco Hot Shoe
- NO video rallenty
- Obiettivo poco luminoso
Sony RX100 Mark I
Miglior rapporto qualità/prezzo
Sensore Exmor
- La più leggera (solo 240g)
- La più economica delle 4
- Priva di mirino ottico
- Senza APP smartphone
Sony RX100 Mark V
Il TOP di gamma, zero compromessi
Sensore Exmor RS
- Video super rallenty
- Video 4K!
- La più costosa
- Senza attacco per flash esterni
Cosa rende la Sony RX100 la miglior fotocamera compatta del 2018 (e 2019)
Tra le tante fotocamere in vendita nel 2018, quella che è ritenuta da molti essere la miglior fotocamera compatta è la Sony RX100 (nome completo: Sony DSC-RX100).
I feedback su Amazon.it (oltre 200 commenti positivi e un voto di 4.6 su 5) non lasciano molto all'immaginazione, tanto da rendere questa fotocamera digitale la #1 (la più venduta) tra tutte le macchine fotografiche compatte:
Prezzo:
(1176 recensioni clienti)
1 usato & nuovo disponibile da
Il motivo di questo consenso assoluto?
Un'indiscussa attenzione ai dettagli e un prodotto sempre al passo dei tempi, che la Sony ha saputo rinnovare anno dopo anno incorporando tecnologie e funzionalità sempre aggiornate.
Giunta infatti alla 5°versione, si è da sempre contraddistinta per importanti caratteristiche tecniche di rilievo, a partire da quelle presenti fin sulla 1° versione:
- Possibilità di salvare immagini in formato "grezzo" (raw)
- Display 'White Magic' (maggiore brillantezza a parità di consumo energetico)
- Filmati in alta definizione FullHD a 50 fps (1080p50)
- Obiettivo con ottica Carl Zeiss Vario-Sonnar T* F1,8 (per immagini molto luminose)
- Sensore CMOS Exmor R (per ridurre il rumore fotografico)
Per arrivare, con la versione RX100 V (definita Mark 5), a caratteristiche quali:
- possibilità di realizzare filmati video in formato 4K (pari a 4 volte il formato FullHD)
- velocità di scatto fino a 1/32000 di secondo (si, hai capito bene!)
- sensore di ultima generazione Exmor RS
La Sony RX 100 si è guadagnata il titolo di miglior fotocamera compatta del 2019!
...ma prosegui pure con la lettura se vuoi saperne di più!
- Il menu della macchina fotografica Sony RX 100 si dimostra decisamente intuitivo, e può essere impostata in moltissime lingue, tra cui ovviamente Italiano e Inglese
Quale versione di questa fotocamera compatta fa al caso tuo?
Come già anticipato nell'articolo in cui parlo di come scegliere la miglior macchina fotografica per principianti, la Sony DSC RX 100 può essere trovata a prezzi diversi, corrispondenti alle sue diverse versioni (dalla I alla V).
Ma quale fa davvero al caso tuo?
Vediamolo subito con un confronto diretto tra le diverse versioni di questa fantastica fotocamera compatta.
Sony RX100 I (Mark 1) - 1° versione
In aggiunta a quanto già anticipato, la prima versione di questa fotocamera vanta numerose caratteristiche interessanti, tra cui:
- peso di soli 240g, la più leggera tra tutte quante le versioni disponibili
- una profondità di 36 mm
- uno zoom ottico pari a 3.6x
- una lunghezza focale di 28-100mm
I dati sulla lunghezza focale, la profondità e lo zoom ottico sono comuni alla Mark 2, che ti descriverò tra poco, e le rendono le due fotocamere compatte più piccole tra tutte e cinque.
- La Sony DSC RX100 Mark 1 condivide le stesse dimensioni della Mark 2, essendo così le macchine fotografiche compatte più piccole di tutta la serie RX100
Sony RX100 II (Mark 2) - 2° versione
A differenza della Mark 1, la Sony RX 100 2° versione vanta davvero molte caratteristiche più evolute, come:
- attacco per un flash esterno
- schermo LCD orientabile, in grado cioè di ruotare (90° / 40°)
- compatibilità con lo standard NFC
- disponibilità di connettività WiFi
Offre inoltre una qualità dell'immagine superiore, grazie ad un sensore rinnovato (comune anche al modello superiore), e la possibilità di fare più fotografie (350 in tutto) con la stessa batteria.
- La Sony RX100 II è la prima fotocamera compatta della serie RX100 ad avere l'attacco per un flash esterno e uno schermo LCD orientabile
Sony RX100 III (Mark 3) - 3° versione
La terza versione della Sony RX100, seppur condividendo con la precedente il sensore, la compatibilità con gli standard WiFi e NFC e la velocità di scatto raggiungibile (1/2000s), si distingue per:
- il processore d'immagine BIONZ X,
- un bitrate video superiore (Full HD 50Mbps - XAVC S)
- obiettivo più luminoso (F1,8-2,8)
- filtro ND (Neutral Density) incorporato
- possibilità di filmare video al rallentatore (in slow motion)
Lo schermo orientabile è ora in grado di ruotare di 180 gradi ed è presente un mirino (viewfinder) ottico!
- La Sony DSC RX 100 3° versione si distingue per il mirino ottico integrato, un filtro ND e un obiettivo più luminoso rispetto alle versioni precedenti.
Sony RX100 IV (Mark 4) - 4° versione
In aggiunta a quanto già riportato prima, la versione numero 4 di questa fotocamera compatta si distingue per queste novità:
- possibilità di realizzare video ancora più al rallentatore
- velocità di messa a fuoco superiore
- migliore gestione delle basse luci
Con la versione 3 condivide uno zoom ottico pari a 2.9x ed una profondità di 41mm.
Sony RX100 V (Mark 5) - 5° versione
L'ultima versione di questa fotocamera compatta è il top di gamma di tutta la serie, e porta ulteriori novità con sé:
- autofocus più veloce
- 50 % di scatto continuo più veloce
- 315 punti di messa a fuoco nell'inquadratura
Con la versione 4 condivide un' apertura molto ampia f/1,8 ed uno scatto continuo molto veloce.
- autofocus più veloce
- Il top di gamma Sony rappresenta la miglior fotocamera compatta del 2017 in assoluto!
I pro ed i contro della Sony DSC-RX100
Come abbiamo visto, la Sony ha prodotto il modello DSC-RX100 in più versioni, aggiornandolo di continuo fino alla 5° versione (denominata, come spesso si fa in contesto fotografico, "Mark 5").
Visto il livello tecnologico di TUTTE le versioni di questa fotocamera compatta, si può affermare senza problemi che l'acquisto di una QUALSIASI delle diverse versioni presenti in commercio rappresenta la scelta ideale per ogni fotografo interessato all'acquisto della miglior macchina fotografica compatta del 2018 (e del 2019)!
C'è di più:
In base al proprio budget si può addirittura scegliere la versione più adatta alla fascia di prezzo scelta, avendo comunque la sicurezza di stare acquistando la miglior fotocamera compatta del 2019.
Un problema, che in realtà proprio problema non è, può essere visto nell'ampia apertura del diaframma, che raggiunge f1.8:
in termini più comprensibili, questo significa che la fotocamera potrà dare un effetto sfocato alle nostre foto se impostata in modalità automatica, dando vita ad un effetto bokeh.
- Un primissimo piano della macchina fotografica compatta Sony DSC RX100 in funzione
Ma torniamo ai pro:
Oltre a quanto già visto, vale la pena sottolineare che con la Sony DSC-RX100 si potrà (in base al modello):
- fare fotografie in sequenze molto rapide, fino ad un massimo di 16 scatti al secondo
- registrare filmati in slow-motion per ottenere un effetto da super moviola fino a 40X
- usare la messa a fuoco con blocco sul soggetto principale, ottenendo immagini nitide in ogni condizione di luce
- contare su un design elegante, con corpo macchina e controlli in alluminio, resistenti e allo stesso tempo leggeri
- usufruire della modalità "SteadyShot", che agisce nei filmati corregendo automaticamente i movimenti della macchina fotografica, anche mentre si cammina o si esegue lo zoom
- ridurre al minimo la distorsione per mezzo di un otturatore anti-distorsione che si spinge fino a 1/32.000 di secondo
Insomma, si tratta di una fotocamera compatta che si adatta sia ai fotografi principianti sia agli utenti più avanzati, in cerca di un prodotto leggero, piccolo, e che sia pronto all'uso.
Ti sta piacendo questa guida all'acquisto sulla miglior fotocamera compatta del 2017? Lo sapevi che gli iscritti alla mailing-list ricevono in anteprima tanti altri bonus e consigli personalizzati? Se ti piace la fotografia e vuoi riceverli anche tu iscriviti subito! |
I prezzi di questa incredibile fotocamera compatta: ce n'è per tutti i gusti
La numerosità delle versioni della Sony RX100, ancora tutte in commercio nel 2019, fanno si che anche i prezzi cambino significativamente, ti riporto perciò i dettagli di questa fantastica macchina fotografica digitale compatta (nelle diverse versioni):
Prezzo:
(1176 recensioni clienti)
1 usato & nuovo disponibile da
Prezzo:
(0 recensioni clienti)
1 usato & nuovo disponibile da
Prezzo: 489,90 €
(0 recensioni clienti)
23 usato & nuovo disponibile da 489,90 €
Prezzo:
(0 recensioni clienti)
2 usato & nuovo disponibile da
Prezzo:
(142 recensioni clienti)
1 usato & nuovo disponibile da
- Trova la miglior fotocamera compatta del 2017 in questo confronto tra tutti i modelli di Sony RX100
Possibili alternative alla miglior macchina fotografica compatta
Abbiamo visto come i prezzi di quella che, al 99%, è la miglior fotocamera compatta del 2019, rispecchino fedelmente il livello tecnologico presentato dalla Sony anno dopo anno.
Questo significa che il modello più economico costa un po' più di 300 Euro (che è comunque relativamente poco se pensi a tutta la tecnologia che ha al suo interno).
Se però non credi di essere pronto a spendere questa cifra ci sono buone notizie:
esistono infatti buone fotocamere compatte che costano intorno a 150 euro. Ti dico subito quali!
Ti preannuncio che a breve creerò degli articoli a riguardo, per il momento comunque te le presento brevemente qui di seguito:
Nikon Coolpix L340
Al limite tra una macchina fotografica compatta e una Bridge, questa fotocamera digitale della Nikon propone, ad un prezzo decisamente inferiore ai 200 euro:
- Un obiettivo ottico NIKKOR con uno Zoom pari a 28x
- Modalità di funzionamento molto semplificate
- Un sensore di immagine da 20 MP (come tutte le Sony RX100)
- Possibilità di fare inquadrature grandangolari
- Un'elevata ergonomia grazie ad un'impugnatura estremamente comoda
- Uno zoom 28x rende questa Nikon Coolpix L340 molto più simile ad una macchina fotografica Bridge che ad una fotocamera digitale compatta... ma il prezzo non è male!
Nonostante il prezzo interessante, questa Nikon è decisamente molto più "basica" rispetto alle fotocamere Sony viste poco sopra.
Canon Powershot SX610 HS
Ad un prezzo di poco superiore a quello della Nikon L340, questa macchina fotografica compatta Canon SX620 HS ha alcune funzioni più avanzate, come:
- Stabilizzazione dell'obiettivo "Intelligent IS" per fotografie e filmati nitidi in diverse condizioni
- Possibilità di condividere facilmente le fotografie con altri telefoni smartphone e sui social network
- Obiettivo con zoom 25x (molto più sottile rispetto a quello Nikon)
- Funzione Auto Zoom, che sceglie automaticamente il livello di zoom migliore in base al soggetto inquadrato
- WiFi e NCF integrati, come per le Sony DSC RX100
- Di dimensioni sicuramente più contenute rispetto alla Nikon, la Canon Powershot SX620 HS incorpora anche funzioni molto più interessanti... ad un prezzo di poco superiore alle 150 Euro.
Seppur con un costo appena più alto rispetto alla Nikon L340, possiamo dire quindi che la macchina fotografica Canon SX620HS rappresenta una scelta più intelligente per chi è interessato alle fotocamere compatte.
Tiriamo le somme sulla miglior fotocamera compatta del 2018 (e 2019)
Siamo giunti alla fine di questo articolo, dal quale dovrebbe essere emerso chiaramente che la miglior macchina fotografica digitale di tipo compatto del 2019 è inequivocabilmente la Sony DSC-RX100.
Per tua comodità ti riepilogo le caratteristiche comuni più interessanti:
- Le Sony RX100 Mark I e Mark II condividono:
- una lunghezza focale di 28-100mm (pari a uno Zoom 3.6x)
- processore d'immagine BIONZ
- standard Full HD 28Mbps (AVCHD)
- profondità di soli 36mm
- I modelli Mark III e Mark IV invece hanno in comune:
- lunghezza focale di 24-70mm (ossia 2.9x)
- profondità di 41mm
- schermo LCD orientabile fino a 180° / 45°
- mirino ottico incorporato
- processore BIONZ X
- connettività NFC e WiFi
- Filtro ND integrato
- La Sony RX100 Mark IV e l'ultima versione Mark V hanno in comune:
- apertura molto ampia f/1,8
- scatto continuo molto veloce
- schermo ad alta risoluzione
- grandangolare di 24 mm
- schermi più ampi della media 7,6cm
Altre caratteristiche degne di nota, univoche di alcuni modelli, sono:
- La Sony RX100 Mark I è la sola fotocamera digitale a pesare meno di 250g, ma è priva di mirino ottico e di WiFi e NFC
- La Sony RX 100 Mark II propone, in esclusiva, l'attacco per accessori shoe esterni, il maggior numero di foto per carica (350) ma lo schermo LCD può ruotare solo di 90° / 40°
- La Sony DSC RX100 Mark V:
- sensore EXMOR RS da 1''
- tempo di scatto ridottissimo, fino a 1/32.000 di secondo!!!
- registrazione di filmati 4K a 100 Mbps (XAVC S)
- autofocus molto più veloce
- scatto continuo fino a 24 fps
- Due appassionati di fotografia si divertono a scattare dei selfie con la loro fotocamera Sony RX 100
Quale tra queste fotocamere digitali compatte dovrei comprare?
Se hai letto fin qui vuol dire che sei davvero interessato all'acquisto di una buona macchina fotografica digitale compatta, e ti posso assicurare che finora ti ho parlato di quella che è ritenuta essere la miglior fotocamera compatta in assoluto!
Se vuoi dei suggerimenti all'acquisto più "mirati", ti consiglio senza ombra di dubbio:
- La Sony RX100 prima versione se sei alle primissime armi col mondo della fotografia, se vuoi risparmiare ma vuoi comunque acquistare la miglior fotocamera digitale per quella fascia di prezzo,
- La Sony RX 100 seconda versione se ti piace avere uno schermo LCD in grado di ruotare (è molto comodo per fare foto con angolazioni particolari), se vuoi poter scattare qualche decina di foto in più per ogni carica della batteria ma soprattutto se vuoi montare dei flash esterni
- La Sony DSC RX100 terza versione se vuoi una fotocamera dalle prestazioni elevatissime ma non sei disposto a spendere più di 700 Euro,
- La Sony RX100 Mark 4 se vuoi un sensore più veloce e se sei un fan delle riprese video ad altissima risoluzione.
- Il top di gamma, ossia la RX100 Mark V, (decisamente la miglior fotocamera compatta del 2019), se vuoi un super slow motion e uno scatto continuo molto rapido.
Se, invece, il tuo budget è limitato a massimo 250 Euro, ti consiglio di valutare rispettivamente queste 2 fotocamere, costando entrambe abbondantemente meno di tale cifra:
Canon SX620 HS PowerShot Fotocamera Digitale Compatta, Nero
Prezzo:
(0 recensioni clienti)
4 usato & nuovo disponibile da
Prezzo:
(228 recensioni clienti)
0 usato & nuovo disponibile da
Infine, se non sei un fotografo principiante di consiglio di leggere questa pagina sulle migliori macchine fotografiche del 2019 per utenti esperti!
Per concludere, nel caso in cui avessi già comprato una macchina fotografica compatta e volessi fare qualche fotografia naturalistica, qui trovi un elenco dei migliori fotolibri e manuali del 2019 secondo noi!
Complimenti per aver letto per intero questa "Guida Definitiva sulla miglior fotocamera compatta del 2017". Sono sicuro avrai trovato la macchina fotografica compatta di tua scelta! Lo sapevi che se ti iscrivi alla mailing-list puoi ricevere in anteprima ulteriori bonus e suggerimenti personalizzati? Se ti piace la fotografia e vuoi saperne di più iscriviti adesso! |
* I prezzi riportati in questa guida sono aggiornati alla data di pubblicazione: per i prezzi aggiornati consiglio di seguire i link e controllare direttamente su amazon.it
Ciao , curiosando qui e lì mi sono imbattuto in quest’articolo davvero interessante.
Mi sto da pochissimo interessando di fotografia ed ho appena acquistato una rx 100 (domani arriva!) . Volevo sapere se esiste qualche differenza tra le varie schede di memoria oppure una vale l’altra (capacità di memoria a parte ).
Saluti
Luca
Ciao Luca,
la Sony RX100 è davvero una bomba come macchina fotografica compatta: tu che modello hai preso?
Per quanto riguarda la scheda di memoria assicurati di prendere almeno una memory card SD classe 10 (UHS-1) così da sfruttare al massimo la tua nuova compatta digitale RX100!
Scegli tranquillamente in base al prezzo e alla capacità che pensi sia più adatta: secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo lo hai con questa memory card in particolare: Lexar Professional Scheda di Memoria SDXC UHS-II, Velocità 1000x, 64 Gb, LSD64GCRBEU1000
Fammi sapere come ti trovi e per qualsiasi altra cosa scrivici pure 😉