<Ultimo aggiornamento: Settembre 2019>
Vuoi sapere quali sono i migliori libri sulla fotografia naturalistica (e non) che puoi trovare online nel 2019?
O magari ti interessa conoscere o acquistare uno tra i migliori manuali di fotografia digitale?
Sei nel posto giusto!
Crediamo infatti che il miglior modo per imparare, prima di iniziare a scattare foto, sia quello di leggere libri o manuali sul genere fotografico di nostro interesse (naturalistica, avventura, paesaggi, notturna, subacquea, macro, ecc).
Guardare le immagini scattate dai fotografi che ci hanno preceduto fa accrescere il nostro bagaglio visivo e culturale, e ci consente di scattare foto migliori.
Ecco perché abbiamo deciso di condividere con te quelli che, secondo noi, sono i migliori libri di fotografia naturalistica disponibili online a Settembre 2019.
Indice
I 5 migliori manuali sulla fotografia di paesaggio
Iniziamo quest’elenco dei migliori manuali di fotografia naturalistica aggiornati al 2019 introducendo i libri sulla fotografia paesaggistica:
Quando si parla di fotografia di paesaggio spesso si crede che essa sia la tipologia di foto naturalistica più semplice e facile cui avvicinarsi rispetto a molti altri generi fotografici.
In realtà, però, è anche il genere fotografico in cui è più facile ottenere immagini “mediocri”, proprio perché sono tantissimi i fotografi che su avvicinano a questo campo senza la dovuta preparazione.
Proprio per questo motivo può essere utile iniziare lo studio da un buon manuale di fotografia digitale (o analogica).
Ecco la lista di quelli che, secondo noi, sono i migliori libri per la fotografia paesaggistica a Settembre 2019:
- La guida “Fotografare i paesaggi. Da semplici istantanee a grandi scatti” spiega diverse tecniche fotografiche su come migliorare le proprie immagini di paesaggi; ad esempio insegna come la luce influisce sulle fotografie di paesaggi.
È un libro fotografico consigliato a chi conosce già gli elementi base della fotografia e magari vuole fare un salto di qualità per quanto riguarda le fotografie paesaggistiche.
- Il libro “Fotografare in montagna. Tecniche, consigli, segreti” è un manuale ricco di immagini di natura e d’avventura che spiega i diversi temi della fotografia di montagna, facendo riferimento anche al migliore equipaggiamento e alle difficoltà che si possono presentare nei diversi tipi di ambiente montano.
Non mancano utili consigli sui luoghi in cui poter scattare le migliori fotografie ai paesaggi alpini.
- Nel manuale “Guida completa alla fotografia di paesaggio” del National Geographic vengono trattati i principali aspetti della fotografia di paesaggio: tramonto, foschia, pianure, praterie, composizione, luce.
È un libro fotografico pieno di immagini suggestive, e anche di numerose interviste ai fotografi professionisti che le hanno scattate.
- Nel volume fotografico “Photo School. Paesaggi” Michael Freeman ci parla della sua enorme esperienza fotografica in una guida utile per catturare paesaggi suggestivi e pieni di significato.
L’autore si sofferma sulle diverse tipologie d’ambiente e sulle moltitudini di emozioni e atmosfere che esse possono evocare, oltre che spiegare come fare fotografie di paesaggi in bianco e nero.
-
Un ottimo libro sulla fotografia di paesaggio in bianco e nero. Edizione Reflex Il libro di fotografia naturalistica “Il paesaggio nella foto bianconero” di John Collett e David Collett contiene immagini che aiutano il lettore-fotografo a comprendere meglio le tecniche della fotografia fine art: si parla di camera oscura, filtri di contrasto, tecniche di visione e molto altro.
Se vuoi prenderlo, qui trovi il manuale “Il paesaggio nella foto bianconero” di John Collett e David Collett.
Se vuoi approfondire meglio la fotografia di paesaggio prima di comprare un libro, puoi leggere l’articolo sul reportage di viaggio alle Isole Faroe scritto dal fotografo freelance Roberto Giancaterina:
troverai bellissime immagini e consigli sul miglior abbigliamento fotografico oltre che sull’attrezzatura da usare in condizioni meteorologiche rigide.

I 5 migliori libri di fotografia subacquea a Settembre 2019:
Passiamo ora a parlare di libri sulla foto subacquea, anch’essa molto apprezzata da diversi fotografi naturalisti e outdoor.
Della fotografia subacquea abbiamo già parlato in due diversi articoli, nella recensione sulla macchina fotografica compatta waterproof Olympus Stylus TG-850, e anche nell’articolo su come fotografare gli animali marini.

Senza ulteriori indugi, ecco a te una lista dei migliori manuali sulla fotografia subacquea secondo noi:
- “Corso di fotografia subacquea” è un libro di fotografia di Marcello Toja, un grande fotografo subacqueo.
Nonostante il libro abbia già qualche anno è un’ottima base di partenza per chi vuole iniziare a fare fotografia subacquea nel migliore dei modi.
- Il volume “La fotografia subacquea in digitale” mostra al lettore le principali nozioni di base riguardanti sia la tecnica che la composizione.
Questo libro di fotografia digitale illustra le varie possibilità di ripresa subacquea, analizzando innanzitutto le fotografie in maniera molto nel dettaglio per giungere poi all’importanza dello studio personale.
- “La luce sommersa” è un manuale che raccoglie di più di duecento fotografie sulla vita sottomarina del nostro pianeta.
L’autore durante il suo viaggio nei fondali marini ha documentato con i suoi scatti incontri unici e irripetibili come quello con il frog fìsh a Cebu, le cernie giganti della Grande barriera corallina, il piccolo lago popolato da milioni di meduse a Palau e l’incredibile sfera di pesci nelle acque delle isole Galapagos.
- Il libro fotografico “Relitti. Le migliori immersioni del mondo” mostra al lettore alcuni degli incredibili relitti più suggestivi al mondo:
possiamo trovare splendide fotografie scattate dai più bravi fotografi sub, oltre che informazioni utili e decisamente necessarie per preparare le proprie immersioni subacquee in sicurezza.
- Il manuale “La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza” è consigliato a chi pratica già la tecnica fotografica subacquea, e spiega nel dettaglio come fotografare al meglio gli animali e le piante che popolano gli ambienti delle nostre immersioni.
Manuali fotografici di Birdwatching: i 4 migliori
La fotografia naturalistica e outdoor comprende molti generi fotografici, uno tra questi è la fotografia di animali nel suo complesso.
Di tutta la fotografia di animali, un sotto-genere molto apprezzato dai fotografi di natura e d’avventura è il birdwatching, ossia l’osservazione di uccelli nel loro habitat naturale.
Se ti appassiona la fotografia di Birdwatching (o di uccelli), ti consigliamo di leggere questi libri sul genere:
- Il libro di fotografia digitale “Che uccello è questo? Nuova guida al birdwatching” è un vero e proprio manuale di scienze naturali.
Si può considerare come il libro adatto a formare la nuova generazione di guide naturalistiche!
Dopo averlo letto infatti potrai imparare a conoscere e identificare con certezza oltre 440 specie di uccelli di tutta Europa.
- Con il manuale sulla fotografia di uccelli “Birdwatching facile. Guida illustrata degli uccelli d’Europa” imparerai a riconoscere le principali specie ornitologiche d’Europa, come gli uccelli nidificanti, gli uccelli di passo e gli ospiti invernali.
Anche in questo libro troverai le foto di oltre 400 specie ornitologiche europee nei piumaggi nuziali, d’eclissi e giovanili, oltre che una panoramica sulle uova dei principali uccelli.
- Nel libro di fotografia “Gli uccelli della campagna. Birdwatching e fotografia naturalistica” l’autore ci porta nei 4 ambienti tipici che popolano questi animali (dintorni di casa, campagna aperta, alberata e umida) così da imparare a riconoscere e fotografare oltre 50 specie di uccelli.
Un vero e proprio punto di riferimento tra i libri sulla fotografia Reflex e di birdwatching!
- Nel libro fotografico “Gli uccelli delle Alpi. Come riconoscerli, dove e quando osservarli” vengono presentate le immagini di oltre 130 specie di uccelli che abitano le Alpi.
Tra queste, molte specie possono essere incontrate dall’escursionista e dall’alpinista che, facilitati da questo libro, potranno comprendere meglio la natura e l’ambiente che li circonda.
Se oltre a conoscere i migliori manuali sulla fotografia naturalistica di Birdwatching del 2019 sei interessato a leggere un racconto fotografico sul tema, abbiamo pubblicato questa storia di Fabrizio Palombieri su come fotografare il gheppio di montagna e altri uccelli rapaci.
Inoltre puoi trovare l’intervista al fotografo naturalista Davide Biagi che ci parla della sua passione per il Birdwatching e la fotografia di uccelli in generale.

I 4 manuali migliori di fotografia Macro, più 1 contenuto extra
Dopo aver parlato dei libri fotografici per quanto riguarda i generi paesaggio, subacquea e di uccelli, arriviamo alla fotografia di fiori, piante ed insetti da “molto vicino”.
Chiamata fotografia macro, questo genere infatti si presta particolarmente per ottenere immagini ravvicinate della flora e della fauna più piccola:
Se anche tu vuoi avvicinarti sempre di più ad un soggetto (che sia un insetto, un fiore, o altro) ti consigliamo di leggere quelli che secondo noi, nel 2019, sono i libri migliori sulla macro fotografia:
- Il manuale di fotografia Reflex digitale “Guida alla Macrofotografia Naturalistica” è un libro che tratta la fotografia macro in modo chiaro e diretto.
In particolare, questo manuale è probabilmente il miglior libro di fotografia per principianti del genere macro, consigliato però anche a chi è più esperto in materia di fotografia digitale.
- Dello stesso libro fotografico (e stesso autore) è disponibile una versione CD-ROM, anch’essa intitolata “Guida alla Macro-fotografia Naturalistica”, la quale contiene molti esempi di fotografia macro.
Ci teniamo a far notare il fatto che l’autore (Daniele Della Mattia) è disponibile per confronti e suggerimenti, cosa da non sottovalutare!
- Il libro fotografico “Macro-fotografia. Apparecchiature e tecniche di ripresa ravvicinata” è un manuale scritto prima dell’avvento del digitale.
Gli insegnamenti che contiene lo rendono comunque molto interessante per gli amanti del genere macro, anche per quanto riguarda la fotografia digitale.
-
Tra i manuali sulla fotografia macro digitale non disponibile su Amazon ti consigliamo questo fotolibro, edito da Reflex. Nel libro “Macrofoto Guida Digitale” di Maurizio Capobussi potrai invece ammirare più di 160 fotografie, tutte relative al genere macro ovviamente.
Oltre alle immagini fini a se stesse troverai spiegate le varie tecniche di scatto per ottenere ottime macro fotografie.
Se vuoi prenderlo, questo è il link per il libro fotografico “Macro foto Guida Digitale” di Maurizio Capobussi.
-
Guida completa alla macrofoto è un ottimo fotolibro scritto dal grande John Shaw, fotografo naturalista di fama mondiale. “Guida completa alla macro foto” di John Shaw è un libro che si compone di diverse sezioni in cui Shaw spiega numerosi temi sulla macro-fotografia: viene spiegato come ovviare alle problematiche che si presentano durante la caccia fotografica, a quali obiettivi fotografici e flash bisogna usare, e a come avvicinarsi agli insetti senza farli scappare.
Qui trovi il manuale di fotografia macro “Guida completa alla macrofoto” di John Shaw.
Se ti piace la macro-fotografia ti consiglio di leggere l’intervista a Matteo De Maria, appassionato di fotografia macro oltre che di natura in genere:
troverai informazioni su questo campo fotografico e sulla sua esperienza da fotografo naturalista, non solo del genere macro.

I 5 libri migliori sulla fotografia notturna del 2019
Un genere relativo non solo alla fotografia naturalistica e d’avventura, ma che ben si presta nelle immagini paesaggistiche e di outdoor, è la fotografia notturna.
Questo tipo di fotografia affascina molti fotografi amatoriali e professionisti specializzati in altri campi, anche se per molte persone risulta difficile da imparare in quanto richiede molto studio e preparazione.
Proprio per aiutarti a padroneggiare la tecnica necessaria per fare foto notturne abbiamo pubblicato un articolo che puoi leggere subito, su come fotografare la natura di notte.
Questo invece è un elenco di alcuni tra i migliori libri di fotografia notturna del 2019:
- Il manuale “Fotografia notturna da semplici istantanee a grandi scatti” è una guida per imparare le basi della fotografia notturna e realizzare immagini degne di nota.
Questo libro di fotografia notturna aiuta il lettore nella scelta della migliore attrezzatura e delle tecniche più efficaci (come i principi dell’esposizione, della composizione e della luce giusta), mostrando come gestire di notte le differenti condizioni di scatto.
- Il libro “Fotografare in notturna o con luce tenue” è un manuale ricco di preziosi consigli sugli aspetti principali della fotografia notturna in condizione di scarsa luce.
Potrai ammirare albe, tramonti, scintillanti paesaggi urbani e chiari di luna, scoprendo com’è avvenuta la realizzazione dello scatto e imparando a ottenere immagini notturne altrettanto suggestive.
- Nel libro “Fotografia notturna” troverai la storia, la teoria ed i consigli pratici sulle principali tecniche fotografiche notturne. Tutte queste tecniche fotografiche sono illustrate con esempi pratici e con l’aiuto di bellissime immagini notturne da usare come esempio.
-
Tra i manuali non disponibili su Amazon ti consiglio questo libro sulla fotografia notturna e tecnica digitale, sempre Edizione Reflex. Nel manuale “Foto notturna e tecnica digitale” di Peter Cope I’autore spiega come ottenere ottimi scatti in condizioni di luce critica (di notte, appunto) usando coppie di immagini scattate prima e dopo l’applicazione dei suoi consigli.
Le tecniche fotografiche spiegate in questo libro consentono anche ai meno esperti di ottenere immagini fuori dall’ordinario.
Questo volume fotografico può essere trovato qui: “Foto notturna e tecnica digitale” di Peter Cope.
-
La casa editrice Reflex propone quest’altro ottimo manuale sulla fotografia di notte, che rientra tra i nostri libri consigliati. Nel libro “Fotografare quando fa notte” l’autore John Carucci spiega come sfruttare i diversi tipi di illuminazione (luce artificiale, flash, luce ambiente) e come imparare ad usare la tecnica della luce pennellata (light painting).
Ciascuna di queste tecniche è accompagnata dalle bellissime fotografie notturne realizzate da Carucci stesso.
Su questa pagina puoi trovare il libro “Fotografare quando fa notte” di John Carucci.
“La biblioteca del fotografo”, Editrice Reflex: 4 fotolibri di natura e avventura
Tra tutti i manuali fotografici disponibili online nel 2019, una citazione speciale merita “La biblioteca del fotografo“, una vera e propria collezione dei migliori libri di fotografia digitale (e non).
Tra tutti i libri di tale collezione, questi sono secondo noi i migliori manuali di fotografia naturalistica e d’avventura contenuti al suo interno:
-
Volume 72 della biblioteca del fotografo: un fotolibro da noi consigliato dal titolo Fotonatura come avventura. Nel manuale “Fotonatura come avventura” di Angelo Gandolfi e Elisabeth yan Lersel sono descritti ben 35 anni di fotografia naturalistica con oltre 100 fotografie.
Nel libro viene dato ampio spazio alle spiegazioni relative sia alla fotografia analogica che a quella in digitale.
Se vuoi leggere questo libro, lo trovi qui: “Fotonatura come avventura” di Angelo Gandolfi e Elisabeth yan Lersel.
-
Il primo volume della serie edita da Reflex è questo manuale dal titolo Fotografare nella natura. “Fotografare nella natura” di John Shaw è un vero e proprio libro di riferimento nel quale emerge la grande passione dell’autore per la fotografia e la natura.
Con oltre cento fotografie, ognuna delle quali è spiegata e raccontata al meglio, si alternano tecnica e suggerimenti pratici frutto di una grande esperienza sul campo.
Qui trovi il manuale fotografico “Fotografare nella natura” di John Shaw.
-
Foto & Natura, gli specialisti raccontano è il libro fotografico numero 72 della collezione fotografica di Reflex.it Nel libro “Foto e natura – Gli specialisti raccontano” di Jenny Bidner e Meleda Wegner vi sono 150 straordinarie fotografie scattate dai più importanti fotografi naturalisti, ottenute con tutte le tipologie di obiettivi (dal super-tele al macro).
Questo manuale fotografico porta il lettore a conoscere più da vicino l’esperienza e i consigli di grandi fotografi come Jim Zuckerman e John Sexton grande artista del bianconero.
Si trovano anche scene di “fotografia vissuta”, dei rischi che vanno corsi per sé e per la propria attrezzatura fotografica pur di ottenere quello scatto unico che finirà sulle copertine delle riviste più importanti.
Puoi trovare questo manuale fotografico su questa pagina: “Foto e natura Gli specialisti raccontano” di Jenny Bidner e Meleda Wegner
-
Il volume 8, Guida alla caccia fotografica, è un libro che parla di come catturare immagini degli animali selvatici con la propria fotocamera Con il manuale “Guida alla caccia fotografica” il fotografo e naturalista Joe McDonald è riuscito in questo libro a fondere la padronanza tecnica degli strumenti fotografici e la conoscenza delle abitudini e dell’ambiente in cui vivono gli animali.
Un manuale di fotografia naturalistica e outdoor fondamentale per coloro che hanno in progetto un safari fotografico e per gli studiosi o gli appassionati della fotografia di animali.
Questo libro fotografico può essere preso qui: “Guida alla caccia fotografica” di Joe McDonald.
Altri 3 libri sulla fotografia naturalistica e outdoor
Ci sono alcuni manuali di fotografia Reflex che non hanno una sotto-categoria particolare, ma che possiamo definire “solamente“ libri sulla fotografia naturalistica e d’avventura.

Tra questi, quelli che nel 2019 riteniamo essere i migliori libri da leggere sulla fotografia naturalistica che puoi acquistare online sono:
- Il manuale “Tecnica fotografica nell’attività escursionistica” è un libro fotografico consigliato per gli amanti delle foto di montagna.
Il libro, scritto con linguaggio semplice e diretto, parla dell’attrezzatura fotografica e della tecnica più adatta per fare escursioni, con approfondimenti sulla teoria dell’esposizione e la composizione dell’immagine.
- Nel libro fotografico “Orme selvagge nei boschi dell’Appennino emiliano. La vita nascosta degli animali” puoi trovare molte immagini scattate con sofisticate trappole fotografiche reflex.
Così il prof. Danilo Mainardi si esprime nella prefazione:
“…un racconto della natura attraverso immagini stupefacenti, di alta espressione artistica. Un godimento di forme e colori. […] È quel coinvolgimento emotivo profondo che una sequenza di immagini sa evocare perché “viste” dalle persone giuste, fissate dai loro sguardi sensibili e competenti”
- Per concludere, ti consigliamo un ultimo libro relativo alla fotografia outdoor e naturalistica in generale, dal titolo “Album, scatti di fotografia naturalistica“:
Inoltre se sei interessato a fotografare gli animali nel loro habitat naturale ti consiglio di leggere le diverse storie scritte dai nostri collaboratori e fotografi naturalisti che abbiamo pubblicato sul genere “racconti fotografici”.
Ulteriori libri sulla fotografia digitale: i migliori consigliati da noi
Oltre ai diversi libri citati in quest’articolo sui migliori libri fotografici online, dall’inizio del 2016 abbiamo pubblicato altre recensioni di alcuni dei migliori manuali fotografici più famosi: leggile ora.
In particolare, queste sono le recensioni dei libri fotografici consigliati da noi, ed il link diretto per l’acquisto online:
- Nel libro di fotografia digitale “Genesi”, di Sebastião Salgado è come se il famoso fotografo avesse immortalato l’alba della Creazione, l’innocenza dell’uomo e degli animali, la suggestione degli ambienti naturali più belli del mondo.
Un libro pieno di fotografie spettacolari.
(451recensioni clienti)Risparmi: 3,00 € (5%) (5 %)18Nuovida 55,80 €0Usati(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon) - Il manuale “Le storie dietro le fotografie” scritto da Steve McCurry è un libro ricchissimo di splendide fotografie, in cui sono descritte le motivazioni che hanno portato McCurry a viaggiare, gli obiettivi che si era prefissato, le mille difficoltà e soprattutto le emozioni che ha provato fotografando tutte queste storie.
Prezzo: controlla(A partire dal:2023/03/23 10:57 am - Dettagli )0Nuovi0Usati(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
- “Il libro della fotografia digitale” di Scott Kelby può essere paragonato ad un corso di fotografia accelerato, sviluppato per farti ottenere scatti sempre migliori ed elaborarli velocemente (tramite la post produzione) con ottimi risultati.
Il libro della fotografia digitale. Tutti i segreti spiegati passo passo per ottenere foto da professionisti: 1 * -Copertina flessibile (240pages)Risparmi: 1,26 € (5%) (5 %)6Nuovida 23,74 €2Usatida 15,00 €(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
- Il manuale del National Geographic, “Corso completo di fotografia” è un libro ricco di meravigliose immagini “scritte con la luce” dai Grandi Fotografi, suddiviso in capitoli di facile lettura, che esplora tutti gli aspetti della fotografia, dalle regole di base fino alle tecniche dei professionisti.
Prezzo: 20,00 €(A partire dal:2023/03/26 9:37 am - Dettagli )0Nuovi2Usatida 20,00 €(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon) - Il libro di fotografia digitale “L’occhio del Fotografo“, di Michael Freeman è un ottimo manuale che tratta di tematiche spesso sottovalutate nei normali corsi di fotografia, come il taglio e l’inquadratura.
Vengono affrontati parecchi temi fotografici, come le proporzioni da preferire, la distanza dal soggetto, il contrasto cromatico, le suddivisioni dello spazio.
Un libro consigliato soprattutto a chi conosce già la fotografia e vuole approfondire aspetti più tecnici.
Prezzo: 27,00 €(A partire dal:2023/03/22 3:01 pm - Dettagli )0Nuovi1Usatida 27,00 €(* = link affiliato / fonte immagine: Programma Affiliazione di Amazon)
Tra tutti i libri di fotografia famosi che puoi trovare o acquistare online, l’elenco che hai appena letto rappresenta, secondo noi, l’insieme dei fotolibri consigliati a chiunque ami la fotografia, naturalistica e non.
Siamo arrivati alla fine di questa lista sui migliori libri di fotografia naturalistica e quelli che, secondo noi, sono i migliori manuali di fotografia digitale online aggiornati nel 2019.
Abbiamo scelto i migliori manuali per te, sia se sei un fotografo principiante e ti stai appena approcciando al mondo della fotografia outdoor e naturalistica, sia se sei un fotografo più esperto e vuoi solo maggiori informazioni.
Attenzione: quelli riportati in questa lista non rappresentano la classifica dei 30 migliori libri di sempre dato che ogni anno ne vengono pubblicati di nuovi; sono invece i migliori libri di fotografia naturalistica fino al 2019.
Questo significa che, di tutti i libri fotografici pubblicati finora, ti abbiamo consigliato solo i migliori fotolibri online per imparare a scattare immagini naturalistiche e d’avventura.

A breve inseriremo altri libri sulla fotografia di animali, che riteniamo essere il giusto complemento ai migliori manuali sulla fotografia macro che abbiamo già inserito.
Allo stesso modo, a brevissimo parleremo dei migliori libri dei fotografi National Geographic, anch’essi assolutamente da leggere se vuoi saperne di più sulla fotografia d’avventura o outdoor.
Infine, per completare questa raccolta sui libri fotografici che puoi trovare online, nei prossimi giorni inseriremo anche informazioni sui migliori ebook di fotografia naturalistica in commercio nel 2019.
Nel frattempo, non dimenticare che se vuoi diventare un bravo fotografo outdoor o naturalista la prima regola da osservare è rispettare a tutti i costi la natura.
E tu, quali manuali e libri di fotografia naturalistica hai letto o conosci
(tra quelli citati e non)?
Faccelo sapere lasciando un commento!
Ricorda: se ti piace quello che hai letto e decidi di acquistare un libro sulla fotografia naturalista, d’avventura o outdoor tra quelli proposti, considera di farlo tramite i nostri link. Ci aiuterai a scrivere altri articoli e recensioni approfondite come questa! |
Mi sapete indicare quali obiettivi fotografici potrei usare per fotografare i paesaggi? Oppure se esistono libri fotografici tecnici che ne parlano. Sono interessato molto ai paesaggi montani.
Grazie
Ciao Vitaliano,
la risposta che verrebbe spontanea è che per fotografare i paesaggi hai bisogno di un obiettivo grandangolare.
In realtà non è così facile individuare il tipo di lente migliore per fare foto panoramiche e di paesaggio, dato che la scelta è influenzata dal tipo di fotocamera che usi (MirrorLess? Reflex? Full Frame o formato ridotto?), dalla qualità del treppiedi che possiedi (ne hai uno, vero?), dalla tipologia di foto panoramiche che ti piace scattare e così via.
Ti consigliamo perciò di iniziare leggendo questi articoli relativi alla fotografia di paesaggio, panoramica e di montagna, così da farti un’idea dell’attrezzatura fotografica utilizzata dai rispettivi fotografi:
– Intervista a Enrico Montanari: innamorato della fotografia naturalistica e di paesaggio;
– Esplorando le Isole Faroe (Fær Øer): reportage fotografico di viaggio;
– Intervista a Nicola Destefano: un grande fotografo naturalista professionista;
– Reportage fotografico: ecco come fotografare sulla neve il cane lupo cecoslovacco;
Troverai le informazioni e i consigli più adatti per fare foto panoramiche e di montagna nelle diverse situazioni, così che potrai capire quale equipaggiamento fotografico fa più al caso tuo.
Se vuoi altri suggerimenti torna a scriverci! Ciao
Ciao volevo più informazioni su libri che parlano di fotografia wildlife.
Sono da sempre interessata a questo argomento e non riesco a trovare molti libri di fotografia che ne parlano, voi cosa mi consigliate?
Grazie
Ciao Mina,
riguardo ai libri di fotografia wildlife e di animali (che comunque aggiungeremo a breve), oltre a quelli già citati ti suggerisco questo libro di Laurie Excell
Fotografare gli animali da semplici istantanee a grandi scatti, e quest’altro manuale fotografico di Chris Weston Fotografare animali e natura
Ciao sul libro di Michael Freeman, L’occhio del fotografo avete maggiori informazioni a riguardo?
Sono molto interessato all’acquisto ma vorrei capire bene di che parla e se comprarlo.
Grazie
Ciao Giuseppe,
proprio riguardo al libro di Michael Freeman L’occhio del fotografo, tempo fa abbiamo pubblicato una recensione che puoi trovare qui https://diventarefotografodavventura.it/freeman-occhio-del-fotografo-recensione/
Mi piace molto questo articolo sui migliori libri di fotografia naturalistica.
La macro è il mio campo, tra quelli citati ho letto il libro “Guida alla Macrofotografia Naturalistica” ed è davvero utile a chi vuole avvicinarsi al mondo della macro. Lo consiglio vivamente!
Ciao,
interessante articolo, molto dettagliato su un argomento che mi interessa particolarmente.
È da tempo che cercavo libri buoni sul birdwatching e mi avete chiarito le idee.
P.