cover-progetto-fotografico-luca-giordano

Come Sviluppare un Progetto Fotografico in Ambito Naturalistico: Lezione con Luca Giordano

Come Creare un Progetto in Ambito Foto-Naturalistico?

Lo abbiamo chiesto a Luca Giordano, fotografo professionista di fauna selvatica, specializzato in viaggi fotografici, corsi e workshop in Italia e nel Mondo.

Continua a leggere per scoprire quali ragionamenti occorre affrontare, ancora prima di un'uscita fotografica (in natura).

macaco gibilterra foto luca giordano

Portare a casa un servizio fotografico coerente (e vincente) senza perdersi per strada non è affatto semplice:

Per riuscirci occorre avere le idee chiare e tenere a mente diversi fattori in gioco: cercare, studiare e analizzare in anticipo quello che vogliamo andare a documentare con le nostre fotografie...

​... M​a al tempo stesso abbracciare la casualità ed essere pronti a fronteggiare eventuali imprevisti (specialmente per quello che riguarda il mondo animale).

Ne abbiamo parlato in modo approfondito negli oltre 70 minuti di video-intervista inedita (la trovi qui) che accompagna l’articolo che segue.

More...

Realizzare un progetto ​legato alla fotografia in natura è il primo step per partire col piede giusto nel mondo della fotografia outdoor e wildlife...

I consigli sulla pianificazione e la gestione fotografica che ci ha dato ​l'esperto di ​animali selvatici Luca Giordano​ valgono sia per un "reportage" composto da una galleria di foto, sia per un evento raccontato con la forza di una sola fotografia.

video lezione luca giordano progetto foto-natura

Perciò ti chiedo:

Anche tu vuoi scoprire subito quali aspetti occorre davvero considerare prima di cimentarsi in un progetto fotografico ​in campo naturalistico, accedendo all'intera video lezione a cura di Luca Giordano?

Allora fai click adesso sull'immagine qui sopra per saperne di più...

In caso contrario, continua pure con la lettura di questo articolo e scopri alcuni dei preziosi consigli riguardanti la creazione di un Progetto Fotografico Naturalistico (partendo da un’anteprima dell'intervista che riassume i primi minuti dell'intervista).


​“Troppo spesso io vedo tante foto fini a se stesse, mentre l'idea legata allo sviluppo di un progetto mi interessa sempre molto,” spiega Luca Giordano.

​La domanda ​da cui cominciare, infatti, è proprio questa...

​Qual è la definizione di progetto foto-naturalistico?


​​C'è differenza tra fotografare senza un background, senza un'idea generale, o piuttosto fotografare con un obiettivo ben preciso:

​Creare un libro, raccontare una specie animale, piuttosto che raccontare un luogo che cambia nelle stagioni... oppure anche solo fare tante foto che però siano legate da un filo conduttore, per raccontare una storia o un concetto.

I problemi che si possono incontrare sono veramente tanti, soprattutto perché in un progetto ​nel campo della fotografia di natura occorre sapersi auto-valutare.

Sapere quando un progetto è giunto al termine, quando bisogna accettare che tutto è perfezionabile e non si arriverà mai ad un risultato 101% soddisfacente.

Ci si deve fermare, ad un certo punto.

L'importanza dell'originalità...


L'aspetto che mi preme più sottolineare nella lezione video è però quello legato all'importanza dell'originalità: cercare cioè di fare un progetto che non sia copia di una serie di fotografie​ (di animali e non) che abbiamo visto altrove:

Con la mia intervista ho cercato proprio di raccontare, ​passo dopo ​passo, quali ragionamenti si dovrebbero affrontare prima di cimentarsi in un progetto fotografico in ambito naturalistico a medio o lungo termine.

Ho provato a presentare i problemi in cui è facile imbattersi, così come i modi per superarli...

Ora non vi resta che ascoltare, rielaborare il tutto e lanciarvi nella vostra prossima avventura fotografica all'aperto con una nuova consapevolezza.”

grifone fotografato dall'alto

​VORRESTI IMPARARE ​A​ PROGETTARE LE TUE FOTO DI NATURA NEL MODO ​PIÙ EFFICACE POSSIBILE?


Se vuoi approfondire l'argomento ti farà piacere sapere che ​in questa video-intervista ​Premium, Luca Giordano è andato ben oltre questi primi spunti, svelando quali sono le abitudini fotografiche da mettere nello zaino (e quelle da abbandonare) per essere più produttivi ed efficaci.

Vorresti ​conoscere tutti i "trucchi del mestiere" del fotografo naturalista Luca Giordano?

Per scoprire ​come lavora e come ottiene le sue fotografie di natura alla fauna selvatica, non devi far altro che seguire ​le indicazioni e i ​consigli ​che troverai nell'intervista dal titolo:

"Come Creare un Progetto in ​Campo FotoNaturalistico?"

​Fai click sull'immagine qui sotto e guarda subito in anteprima gratuita l'anteprima della Lezione Completa a cura di Luca Giordano:


Ti aspettano oltre 70 minuti di contenuti formativi inediti!

​All'interno dell'intera video lezione ​imparerai:

  • Come definire il progetto a monte per capire (e accettare) la differenza tra ciò che è vogliamo fare e ciò che si può fare

  • L'importanza di studiare il soggetto e ​ottenere così una preparazione valida sia per i luoghi che per gli animali da immortalare

  • Come trovare un proprio stile in modo da evitare la trappola dell'emulazione e raccontare al pubblico qualcosa di Te

  • Come arrivare al risultato finale convogliando tutta la ricerca e tutto il lavoro fatto in una pubblicazione vera e propria

​​Perciò...

​Se​ hai capito quello che ti stai perdendo, approfondisci ancora di più le tue conoscenze in materia accedendo alla intera video lezione esclusiva (più di 1 ora ​intera di contenuti riservati)!

Come Sviluppare un Progetto Fotografico in Ambito Naturalistico: Lezione con Luca Giordano was last modified: Giugno 20th, 2020 by Matteo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *